
2022 © Fisascat Cisl Verona - Photo Credits
Documenti Privacy - Documenti Trasparenza - SA - AR -Segnala link errato
Pensare oggi al proprio domani

La previdenza complementare è una forma di previdenza che si aggiunge a quella obbligatoria ma non la sostituisce. È fondata su un sistema di finanziamento a capitalizzazione. Per ogni iscritto viene creato un conto individuale nel quale affluiscono i versamenti che vengono poi investiti nel mercato finanziario da gestori specializzati (in azioni, titoli di Stato, titoli obbligazionari, quote di fondi comuni di investimento ecc.) e che producono, nel tempo, rendimenti variabili in funzione dell’andamento dei mercati e delle scelte di gestione. La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) ha il compito di vigilare e garantire trasparenza e correttezza dei comportamenti delle forme pensionistiche complementari.
Previdenza ComplementarePensione complementare privata del proprio contratto di lavoro
Previdenza Complementare
Pensione complementare privata del proprio contratto di lavoro
Clicca sul nome del Fondo di Previdenza Complementare di tuo interesse per approfondire
Condividi questa pagina
2022 © Fisascat Cisl Verona - Photo Credits
Documenti Privacy - Documenti Trasparenza - SA - AR -Segnala link errato