6ede9a1e-14c4-4f52-8780-119c99bab53d
CONTATTO RAPIDO
INDIRIZZO E TELEFONO
EMAIL
SEGUICI ANCHE SU:

Modulo di contatto

0458096061

fisascat.verona@cisl.it


facebook
instagram
youtube
bf5c46af-7158-4806-b468-69f88155c585

2022 © Fisascat Cisl Verona -  Photo Credits 
Documenti Privacy - Documenti TrasparenzaSA - AR -Segnala link errato

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

PREVIAMBIENTE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE

scopri di cosa si tratta

DI COSA PARLIAMO

a5968902-6d01-4e5d-8f80-04d5385c300f

PREVIAMBIENTE è un fondo pensione negoziale istituito sulla base di accordi collettivi riportati nell’Allegato alle presenti Informazioni chiave per l’aderente, che ne costituisce parte integrante.
PREVIAMBIENTE è finalizzato all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252.

895080c8-212f-419a-8788-db05a29699c6

 

PREVIAMBIENTE opera in regime di contribuzione definita: l’entità della prestazione pensionistica è determinata in funzione della contribuzione versata e dei rendimenti della gestione. La gestione delle risorse è svolta nel tuo esclusivo interesse e secondo le indicazioni di investimento che tu stesso fornirai
scegliendo tra le proposte offerte.

 

Possono aderire a PREVIAMBIENTE tutti i lavoratori dipendenti appartenenti ai settori il cui rapporto di lavoro è disciplinato dagli accordi collettivi di istituzione del fondo nonché i soggetti indicati all’art. 5 dello Statuto del fondo.

 

PreviAmbiente, come ogni altro fondo pensione, ha la finalità esclusiva di erogare una pensione integrativa rispetto a quella pubblica. Se ne acquisisce il diritto al momento della maturazione dei requisiti di accesso, ed è possibile riscattare la somma tramite diverse soluzioni. Al fine di migliorare la qualità del nostro programma, esistono numerosi servizi che fanno al caso di ogni socio.

 

CAMBIO O PERDITA DEL POSTO DI LAVORO

 

Anche nel caso di perdita dei requisiti di partecipazione a Previambiente, il lavoratore mantiene la piena titolarità della propria posizione previdenziale. E’ possibile trasferire la propria posizione individuale a un’altra forma pensionistica complementare; in alternativa può chiedere il riscatto del capitale maturato. In entrambi i casi, Previambiente provvede al trasferimento o al riscatto dell’intero capitale accantonato e dei rendimenti maturati.

 

LA PREMORIENZA

 

Analoga tutela viene riservata al caso della premorienza, cioè alla morte dell’iscritto prima che lo stesso raggiunga il pensionamento. In questo caso, la normativa prevede che il capitale maturato venga interamente liquidato al beneficiario designato dall’iscritto.

 

IL REGIME FISCALE

 

Le prestazioni della previdenza complementare sono soggette a una tassazione molto conveniente: vengono infatti tassate con un’aliquota molto ridotta pari al 15%.

 

LE ANTICIPAZIONI

 

E’ possibile la concessione di un’anticipazione, per far fronte ad esigenze di acquisto, di spese mediche o, addirittura, senza alcun motivo per tutte le eventuali necessità che si possano verificare durante il periodo lavorativo.

Fonte: Previambiente 2 giugno 2021

Condividi questa pagina

CONTATTO RAPIDO
INDIRIZZO E TELEFONO
EMAIL
SEGUICI ANCHE SU:

Modulo di contatto

0458096061

fisascat.verona@cisl.it


facebook
instagram
youtube

2022 © Fisascat Cisl Verona -  Photo Credits 
Documenti Privacy - Documenti TrasparenzaSA - AR -Segnala link errato

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie